Eventi e manifestazioni
POGGIO CATINO
ARRIVA LA BEFANA
Data Inizio
06/01/2007
Data Fine
06/01/2007
Località
Tipologia evento
Eventi tradizionali
In breve
Descrizione
Scende la befana per i doni a tutti i bambini e musica per tutti
CASPERIA
FESTA DI S. GIOVANNI BATTISTA
Data Inizio
25/06/2006
Data Fine
25/06/2006
Località
SELCI
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
PATRONO DEL PAESE
Descrizione
LUMACATA ED ESPOSIZIONI ARTIGIANALI. INTRATTENIMENTO MUSICALE
NATALE IN MUSICA
Data Inizio
22/12/2006
Data Fine
29/12/2006
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
4 giorni di festa per festeggiare il Natale tra teatro e musica
SANT' ANTONIO ABATE
Data Inizio
21/01/2007
Data Fine
21/01/2007
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
Durante la giornata si svolegrà la Processione in onore del Santo e successivamente la festa verrà allietata dallo spettacolo pirotecnico
FESTA DI CARNEVALE PER I BAMBINI
Data Inizio
19/02/2007
Data Fine
19/02/2007
Località
SELCI
Tipologia evento
Eventi tradizionali
In breve
Descrizione
SAGRA DELLA POLENTA
Data Inizio
21/10/2007
Data Fine
21/10/2007
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Descrizione
Sotto le mura castellane dalle ore 12:30 fino a sera la "Sagra della Polenta". Il pomeriggio nel centro storico del Paese musica tradizionale
MAGIE DI NATALE CASPERIA
Data Inizio
08/12/2007
Data Fine
08/12/2007
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
Mercatino di Natale con esposizione dei prodotti tipici. Visita ai presepi e alle Chiese
SECONDO MILLENNIO DI CASPERIA
Data Inizio
04/05/2008
Data Fine
04/05/2008
Località
Tipologia evento
Eventi culturali
In breve
Vivere una giornata all'interno delle mura castellane
Descrizione
Bandiera arancione del Touring club Italia. Potrete vivere una giornata all'interno delle mura castellane con visita guidata attraverso il borgo medievale (esclusivamente pedonale) dove potrete vedere mostre di artigianato locale. Nei diversi stand gastronomici potrete assaporare i prodotti tipici delle nostre ricette tradizionali. Artisti di strada e musica dal vivo coloreranno le vie dell'antico paese sabino.
CASPERIA FESTIVAL
Data Inizio
05/07/2008
Data Fine
05/07/2008
Località
Borgo Medievale
Tipologia evento
Eventi musicali
In breve
evento di musica e cultura irlandese
Descrizione
Nel borgo medievale di Casperia, si svolgerà il primo Casperia Festival, musica, oggettistica e tanta allegria, tra gnomi, fate e folletti L'evento prevede l'esibizione nelle piazze del centro storico di gruppi musicali(musica popolare irlandese e celtica), l'apertura di botteghe con materiale attinente l'Irlanda,la presenza di uno stand gastronomico
ROCCANTICA
FESTA DI SANT' ANTONIO
Data Inizio
21/01/2007
Data Fine
21/01/2007
Località
Piazza San Valentino
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
La festa inzierà con la Santa Messa e la Processione in onore del Santo. Durante la giornata la Banda Musicale si esibirà e a tutti i partecipanti verranno offerte fave secche cotte.
MEDIOEVO IN FESTA
Data Inizio
12/08/2007
Data Fine
15/08/2007
Località
Tipologia evento
Eventi tradizionali
In breve
Descrizione
La Storia di Roccantica, nome che già evoca antichi eventi, suggerisce una festa medioevale che, inserita nelle molteplici manifestazioni del Lazio, Umbria e Toscana, vuole dare un contributo originale alle rievocazioni nel Medioevo, anche con il coinvolgimento di tutta la popolazione di Roccantica. Infatti, oltre alle sfilate celebrative di eventi storici, saranno aperte botteghe e taverne, nelle quali artisti ed artigiani, per una settimana, offriranno a tutti lo spettacolo dell'esercizio della loro arte. Si Propone, così, un'esperienza ad un coinvolgimento dei visitatori che troveranno, oltre a questo, taverne, giochi e tornei, spettacoli e musica. L'intento è quello di offrire a tutti un gioioso viaggio nel passato non solo come spettatori, ma come partecipi di un evento che, sommando Storia, Cultura e Giochi in Festa, diventi nel tempo un appuntamento tra vecchi e nuovi amici di un pezzo d'Italia che antiche e moderne barberie hanno risparmiato.
XXXVI° SAGRA DEL FRITTELLO
Data Inizio
30/03/2008
Data Fine
30/03/2008
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Descrizione
Attraverso gli anni ha assunto un'importanza sempre maggiore, fino ad essere riconosciuta oggi a livello Nazionale.La "SAGRA DEL FRITTELLO", è nata per propagandare i prodotti tipici del luogo: olio di oliva e vino. In Occasione di questa sagra vengono allestite nel Paese molte "BOTTEGHE DELL'ARTE" quali: ferro battuto, ceramiche e decorazioni, cestaio, sculture su legno sartoria medievale ecc.., ma una menzione particolare meritano le botteghe del vetro che espongono oggetti realizzati con tutte le varie tecniche di lavorazione oggi conosciute.
MONTASOLA
FESTA DELL'ANZIANO
Data Inizio
24/06/2006
Data Fine
24/06/2006
Località
Tipologia evento
Festività non religiose
In breve
Mercato dei Sapori
Descrizione
ANTICHI SAPORI "COME UNA VOLTA" dalle Cantine alle Piazze
Data Inizio
01/07/2006
Data Fine
31/08/2006
Località
Tipologia evento
Festività non religiose
In breve
Mercato dei Sapori
Descrizione
Tutti i sabati musica e gastronomia
SANT'ANTONIO ABATE
Data Inizio
21/01/2007
Data Fine
21/01/2007
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
Benedizione e sfilata degli animali, distribuzione delle ciambelle benedette,spettacolo pirotecnico
SAGRA DELLE FAVE E DEL PECORINO
Data Inizio
01/05/2007
Data Fine
01/05/2007
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Mercato dei Sapori
Descrizione
Tradizionale Sagra durante la quale potranno essere degustate le fave con il pecorino degli allevatori locali. Durante la mifestazione sara' aperta al pubblico la mostra di floricultura.
COTTANELLO
RECITAL MUSICALE NON SOLO OPERA…
Data Inizio
02/08/2006
Data Fine
02/08/2006
Località
P.zza S. Giovanni Battista
Tipologia evento
Eventi musicali
In breve
Descrizione
Recital Musicale non solo opera… con Stefania Murolo (Soprano) e il quartetto d'archi della Universal Orchestra (Serata offerta da Paolo Fox)
FERRAGOSTO COTTANELLESE 2006
Data Inizio
10/08/2006
Data Fine
17/08/2006
Località
Tipologia evento
Festività non religiose
In breve
Descrizione
Giochi popolari, pesca, gastronomia, musica tornei.
14° SAGRA DEI STRINGOZZI E CASTRATO
Data Inizio
26/08/2006
Data Fine
26/08/2006
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Descrizione
Si potrà gustare il menù tipico della cucina sabina sotto le splendite mura medievali del centro storico in compagnia della musica
MARIA SS. ASSUNTA
Data Inizio
26/08/2006
Data Fine
26/08/2006
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Descrizione
Processione in onore di Maria SS. Assunta con la partecipazione della "Banda Musicale Città di Casperia" e delle Majorettes. Spettacolo Pirotecnico /Sotto le mura castellane), stand gastronomico e serata musicale
1° FESTA DA SCACCHIONE
Data Inizio
30/09/2006
Data Fine
30/09/2006
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Pizza al forno ardente
Descrizione
1° Festa da Scacchione in località piane. Ora inizio 19:00. Pizza al forno ardente con formaggio, mortadella, salsiccia, vino e dolci locali. Serata denzante con la musica del gruppo con "GLI AMICI DEL CUORE"
FESTA DELLA PALOMBELLA BENEDETTA
Data Inizio
08/04/2007
Data Fine
09/04/2007
Località
Colle della Fonte
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Festa di Maria SS.ma Annunziata
Descrizione
Venite a festeggiare con noi potrete partecipare al torneo di calcio balilla, torneo di briscola, tiro al bersaglio per poi ballare tutto il giorno.
FESTA DELLA MONTAGNA
Data Inizio
01/05/2007
Data Fine
01/05/2007
Località
Prati di Cottanello
Tipologia evento
Eventi tradizionali
In breve
Prati di Cottanello
Descrizione
In occasione della festa del 1° maggio, l’Associazione Cavalieri e Allevatori di Cottanello organizzano con partenza dal paese una passeggiata a cavallo attraverso sentieri naturalistici facendo sosta tra l’altro presso la “cava del Marmo rosso” pietra tipica largamente usata dal famoso scultore G.L.Bernini per adornare nel ‘500 molte chiese di Roma (tra cui la Basilica di S.Pietro), riprendendo il cammino la destinazione finale sarà “i prati” dove la giornata proseguirà tra spettacoli equestri, passeggiata a cavallo per novizi e la tradizionale sfida del “Palio della Stella” il tutto sapientemente accompagnato dal pranzo a base di prodotti caserecci.
14° SAGRA DELLA PIZZA FRITTA
Data Inizio
21/07/2007
Data Fine
21/07/2007
Località
Tipologia evento
Sagre e simili
In breve
Descrizione
Degustazione del tipico piatto accompagnato da Prosciutt, formaggio casareccio e ottimo vino. La serata è allietata da buona musica
S.ANDREA APOSTOLO
Data Inizio
29/11/2007
Data Fine
02/12/2007
Località
Tipologia evento
Festività religiose
In breve
Festa patronale
Descrizione
In onore del patrono S. Andrea Apostolo si svolgeranno messe, la processione musiche e prodotti tipici locali
I VICOLI DELL'ARTE..E DEL SAPORE
Data Inizio
10/05/2008
Data Fine
11/05/2008
Località
Eremo di San Cataldo
Tipologia evento
Eventi culturali
In breve
Descrizione
Il Comune di Cottanello in collaborazione con l’Ufficio Turistico ed in sinergia con le Associazioni Culturali locali, la Confartigianato di Rieti e numerosi artisti locali, visto il grande successo di pubblico e critica della scorso anno, danno vita nei giorni 13 e 14 maggio 2006 alla seconda edizione de: “I VICOLI DELL’ARTE “ che si terrà nel suggestivo scenario del centro storico di Cottanello. La settimana dedicata a San Cataldo, Compatrono di Cottanello, inizierà la mattina del 10 maggio, giorno della ricorrenza, alle ore 11.00, con una Solenne Messa celebrata da S.E. il Cardinale Giovanni Battista Re, titolare della diocesi Sabina e Poggio Mirteto, e dal Vescovo Mons. Lino Fumagalli, nel suggestivo Eremo scavato nella roccia dedicato al Santo adornato con affreschi millenari di straordinaria bellezza, e con la classica fiera di merci varie a ridosso del centro storico del paese. La settimana di festeggiamenti avrà il suo epilogo proprio il fine settimana quando, come la scorsa edizione l’antico cuore del paese tornerà a rivivere aprendo ai visitatori numerose cantine che si trasformeranno in botteghe artigiane e in locande gastronomiche. Si inzierà la serata presso la sala dell’istituto Rinaldi, alle porte del paese, un convegno sul tema “L’artigianato e la piccola e media impresa nella realtà locale” . Nelle botteghe artigiane troveranno la loro naturale collocazione oggetti artistici creati dalle sapienti mani dei maestri artigiani che dipingendo, intarsiando, modellando, e scolpendo daranno vita a pezzi di straordinaria bellezza trasmettendo agli occhi ed al cuore sensazioni uniche. Il visitatore, passeggiando tra le antiche pietre sature di storia, potrà gustare piatti tipici della cultura gastronomica sabina nelle locande delle tante associazioni culturali locali. Il consolidato binomio arte e buona cucina premieranno la scelta di chi deciderà di visitare il piccolo ma caratteristico centro storico di Cottanello, vera perla della Sabina.